Intervento straordinario per la competitività: AVVISO alle imprese

Si comunica che, al fine di favorire la compilazione dei formulari, sono pubblicati di seguito, in formato pdf draft, lo schema di domanda ed i relativi allegati. I medesimi, in formato editabile definitivo, saranno pubblicati non prima del 19 Novembre p.v., come previsto dall’art. 13.1 dell’Avviso.

Resta ferma la necessità di registrarsi secondo le modalità previste in questa pagina. Sviluppo Campania provvederà ad evadere tutte le richieste di registrazione in rigoroso ordine cronologico di arrivo, riscontrando la PEC inviata da ciascuna impresa registrata.

 

Contabilità ordinaria:

  • DOMANDA DI ACCESSO ALLE AGEVOLAZIONI
  • Allegato1, Dati identificativi dell’impresa
  • Allegato2, Dichiarazione dell’affidabilità economico-finanziaria
  • Allegato3, Dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla Camera di commercio industria artigianato agricoltura
  • Allegato4, Deggendorf (Dichiarazione sugli aiuti illegali e divieto di cumulo)
  • Allegato5, Dichiarazione della dimensione di impresa
  • Allegato6, Dati relativi all’investimento
  • Allegato7, Dettagli economico-finanziari dell’investimento
  • Allegato8, Dati economici dell’impresa proponente
  • Allegato9, Informativa ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 30.06.2003, n. 196,

Contabilità semplificata:

  • Domanda DI ACCESSO ALLE AGEVOLAZIONI
  • Allegato1, Dati identificativi dell’impresa
  • Allegato2, Dichiarazione dell’affidabilità economico-finanziaria
  • Allegato3, Dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla Camera di commercio industria artigianato agricoltura
  • Allegato4, Deggendorf (Dichiarazione sugli aiuti illegali e divieto di cumulo)
  • Allegato5, Dichiarazione della dimensione di impresa
  • Allegato6, Dati relativi all’investimento
  • Allegato7, Dettagli economico-finanziari dell’investimento
  • Allegato8, Dati economici dell’impresa proponente
  • Allegato9, Informativa ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 30.06.2003, n. 196

Intervento straordinario per la competitività: dove registrarsi per partecipare al bando

Di seguito la procedura di registrazione per le domande a valere sull’Avviso “Intervento straordinario per la competitività“, finanziato con le risorse del P.O. FESR Campania 2007/2013, Obiettivo Operativo 2.4.

Scarica il Manuale d’uso e il modulo per i Dati registrazione.

 

 

Start up: convocate per la stipula 20 aziende

Un primo scaglione di venti aziende fra le cinquantasei richiamate nel Provvedimento n. 368 del 02-11-2015 della Misura “Start up“, sono state convocate per la firma del contratto di finanziamento in data venerdì 20 novembre 2015, alle 10.00, presso la sede di Sviluppo Campania SpA a Napoli, in Via Terracina 230.

Per l’occasione, i rappresentanti legali delle imprese citate nell’elenco di convocazione, allegato in calce, dovranno esibire i seguenti documenti:

  • Copia di un valido documento di riconoscimento
  • Documentazione completa in originale già richiesta con la comunicazione di ammissione alle agevolazioni.

Le imprese destinatarie del sopra citato Provvedimento n. 638 e non ancora incluse in elenco, saranno convocate successivamente al ricevimento dell’informativa antimafia da parte delle Prefetture competenti, come previsto per investimenti ammessi superiori ad € 150.000,00.

Elenco aziende convocate il 20-11-2015

Tranched cover: le banche aggiudacatarie pubblicano i bandi

Banca Popolare di Bari, Monte dei Paschi di Siena ed Unicredit, nella qualità di soggetti aggiudacatari dell’Avviso pubblicato sul BURC n. 84 del 15 Dicembre 2014, hanno avviato la fase per la presentazione delle domande da parte delle PMI interessate alla Misura “Tranched cover” che dedica portafogli segmentati di nuova finanza alle imprese operanti nei settori manifatturiero, dei servizi e dell’edilizia.

Di seguito, si pubblicano i bandi delle suddette banche e la relativa modulistica per la presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni da parte delle imprese.

Banca Popolare di Bari:

UniCredit:

Monte dei Paschi di Siena:

 

Intervento straordinario per la competitività: un Seminario all’Unione Industriali di Napoli

 Si è svolto martedì 10 Novembre 2015, dalle ore 15:30, presso l’Unione degli industriali di Napoli, un Seminario informativo sulla Misura “Intervento straordinario per la competitività”.

Si pubblicano le slides presentate nel corso del Seminario a cura di Sviluppo Campania.

Download slides

 

 

Intervento straordinario per la competitività: ecco le prime FAQ

Per rispondere ai primi quesiti posti dalle imprese interessate a partecipare all’Avviso relativo alla Misura “Intervento straordinario per la competitività, bandito il 2 novembre u.s., da oggi sono disponibili le prime FAQ (aggiornamento al 20-11-2015).

Download FAQ

Internazionalizzazione: accedono al finanziamento 4 nuove imprese

Si tratta del Quinto Provvedimento (Prot. 655), emanato in data 04/11/2015, con il quale viene approvata la domanda di partecipazione presentata da 4 imprese, una delle quali era stata oggetto di un supplemento di istruttoria.

Salgono così a diciassette le imprese che possono accedere ai finanziamenti previsti dall’Avviso della Misura “Internazionalizzazione”, sei delle quali, nei giorni 27 e 28 ottobre u.s., hanno già firmato il contratto che dà il via alle erogazioni.

 

Start up: disposta la revoca per 56 proponenti

Si è conclusa con Provvedimento di revoca del 02/11/2015 (Prot. 628) relativo al finanziamento precedentemente accordato a cinquantasei imprese, l’attività di verifica successiva al completamento del Servizio di accompagnamento che il bando della Misura “Start up” dispone all’art. 8.

Lo stesso provvedimento prende atto dell’avvenuta rinuncia delle agevolazioni da parte di altre otto imprese.

Competitività delle PMI campane: aiuti straordinari grazie ad un nuovo bando

È on-line da questa mattina il nuovo bando relativo alla Misura  “Intervento straordinario per la competitività”, varato nell’ambito del Fondo regionale per lo sviluppo delle PMI campane, che aiuterà le imprese regionali operanti nei settori industriale, commerciale, turistico e della valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e naturalistico, attraverso l’erogazione di finanziamenti, mettendo a disposizione una dotazione complessiva di 120 milioni di euro.

L’Avviso è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 64 del 02/11/2015. Possono parteciparvi le imprese costituite da almeno due anni all’atto di presentazione della domanda e con un’unità operativa in Campania, almeno dal momento della stipula del contratto di finanziamento.