Intervento straordinario per la competitività: un Seminario all’Unione Industriali di Napoli

 Si è svolto martedì 10 Novembre 2015, dalle ore 15:30, presso l’Unione degli industriali di Napoli, un Seminario informativo sulla Misura “Intervento straordinario per la competitività”.

Si pubblicano le slides presentate nel corso del Seminario a cura di Sviluppo Campania.

Download slides

 

 

Intervento straordinario per la competitività: ecco le prime FAQ

Per rispondere ai primi quesiti posti dalle imprese interessate a partecipare all’Avviso relativo alla Misura “Intervento straordinario per la competitività, bandito il 2 novembre u.s., da oggi sono disponibili le prime FAQ (aggiornamento al 20-11-2015).

Download FAQ

Internazionalizzazione: accedono al finanziamento 4 nuove imprese

Si tratta del Quinto Provvedimento (Prot. 655), emanato in data 04/11/2015, con il quale viene approvata la domanda di partecipazione presentata da 4 imprese, una delle quali era stata oggetto di un supplemento di istruttoria.

Salgono così a diciassette le imprese che possono accedere ai finanziamenti previsti dall’Avviso della Misura “Internazionalizzazione”, sei delle quali, nei giorni 27 e 28 ottobre u.s., hanno già firmato il contratto che dà il via alle erogazioni.

 

Start up: disposta la revoca per 56 proponenti

Si è conclusa con Provvedimento di revoca del 02/11/2015 (Prot. 628) relativo al finanziamento precedentemente accordato a cinquantasei imprese, l’attività di verifica successiva al completamento del Servizio di accompagnamento che il bando della Misura “Start up” dispone all’art. 8.

Lo stesso provvedimento prende atto dell’avvenuta rinuncia delle agevolazioni da parte di altre otto imprese.

Competitività delle PMI campane: aiuti straordinari grazie ad un nuovo bando

È on-line da questa mattina il nuovo bando relativo alla Misura  “Intervento straordinario per la competitività”, varato nell’ambito del Fondo regionale per lo sviluppo delle PMI campane, che aiuterà le imprese regionali operanti nei settori industriale, commerciale, turistico e della valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e naturalistico, attraverso l’erogazione di finanziamenti, mettendo a disposizione una dotazione complessiva di 120 milioni di euro.

L’Avviso è stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 64 del 02/11/2015. Possono parteciparvi le imprese costituite da almeno due anni all’atto di presentazione della domanda e con un’unità operativa in Campania, almeno dal momento della stipula del contratto di finanziamento.

 

Internazionalizzazione: firmano il contratto le prime 6 imprese

Nei giorni 27 e 28 ottobre, 6 delle sette imprese convocate con Provvedimento n. 472 del 15 ottobre 2015 hanno stipulato il contratto, presso la sede di Sviluppo Campania a Napoli, per l’accesso alle agevolazioni reso possibile dall’approvazione delle rispettive domande di partecipazione all’Avviso della Misura “Internazionalizzazione”.

Le risorse complessivamente assegnate alle imprese, di cui si allega elenco, ammontano ad Euro 638.590,83.

Download:

Internazionalizzazione: fissata la data per le prime stipule

A seguito della convocazione disposta con il Provvedimento 472 del 15-10-2015 per le prime sette imprese beneficiarie delle agevolazioni previste dall’Avviso della Misura “Internazionalizzazione”, è stata fissata per i giorni 27 e 28 ottobre 2015, alle ore 10:00, la sottoscrizione del contratto di finanziamento presso la sede di Sviluppo Campania, a Napoli in Via Terracina 230.

In quella sede, i rappresentanti legali delle imprese convocate dovranno esibire:

  • Copia di un valido documento di riconoscimento;
  • Copia originale della Polizza fidejussoria di cui all’Art. 18 dell’Avviso;
  • Richiesta di erogazione (redatta in conformità all’allegato “C” al Contratto di finanziamento) sottoscritta dal Legale Rappresentante;
  • Atto costitutivo ed eventuale statuto in copia o equipollente certificato camerale riportante i dati dell’atto costitutivo;
  • Attestazione bancaria riportante le coordinate bancarie e l’intestazione del rapporto di c/c su cui verranno accreditate le agevolazioni concesse (art.13 dell’Avviso selezione BURC n.20 del 23/03/2015);
  • Documentazione bancaria attestante la copertura dell’IVA relativa al 100% dell’investimento complessivo ammesso;
  • Autocertificazione del Legale Rappresentante (redatta in conformità all’allegato “D” al Contratto di finanziamento), nella quale si attesti che, tra la data di presentazione della domanda e la data di sottoscrizione, gli aiuti de minimis complessivi ricevuti nel triennio, comprensivo dell’esercizio in corso e dei due precedenti, non eccedano la soglia stabilita dal Regolamento.

Per accedere all’elenco delle imprese convocate clicca qui.

Artigianato: altre 70 imprese accedono ai finanziamenti

Nei giorni 14 e 15 ottobre, settanta nuove imprese artigiane hanno sottoscritto il contratto di finanziamento per accedere alle agevolazioni previste dall’Avviso della Misura “Artigianato” per un importo complessivo di risorse assegnate pari ad Euro 11.661.981,41.

La convocazione di una parte delle PMI firmatarie era già stata annunciata dal Provvedimento del 17/07/2015 (Prot. 138), mentre la chiamata per la stipula con le restanti imprese (n. 33) è disposta dal Secondo Provvedimento del 16/10/2015 (Prot. 489).

Salgono così da 56 a 126 le imprese destinatarie delle erogazioni il cui elenco integrale, in continuo aggiornamento, è consultabile nella Sezione Beneficiari del sito.

Di seguito, invece, si riporta l’elenco delle 70 nuove beneficiarie, sia in ordine alfabetico che in ordine cronologico:

  Elenco firmatari dei giorni 14-15 ottobre 2015 in ordine alfabetico                                Elenco firmatari dei giorni 14-15 ottobre 2015 in ordine cronologico

Internazionalizzazione: prossima la stipula per i primi beneficiari

Disposta la convocazione per la stipula del contratto di finanziamento con sette imprese che hanno superato positivamente l’istruttoria delle domande di partecipazione all’Avviso della Misura “Internazionalizzazione” scaduto lo scorso 31 luglio.

Il Provvedimento 472 del 15-10-2015, il primo con questa finalità, giunge in seguito all’avvio della fase di valutazione per le 59 imprese che hanno richiesto l’accesso alle agevolazioni, previsto dalla Misura, a favore delle PMI campane che intendano realizzare investimenti destinati ad accrescere l’espansione geografica dei propri prodotti e alla penetrazione nei mercati esteri.

Le risorse complessivamente assegnate dal Fondo Regionale per lo sviluppo delle PMI Campane ai primi sette beneficiari convocati sono di importo pari ad Euro 705.890,83.

Tali risorse saranno utilizzate dalle imprese beneficiarie per il lancio e la diffusione di nuovi prodotti e servizi a marchio campano nonché all’acquisizione di nuovi mercati per prodotti e servizi già esistenti con l’utilizzo di strutture temporanee (temporary shop, showroom, uffici di rappresentanza, centri di distribuzione, centri di assistenza tecnica post-vendita all’estero).

Internazionalizzazione: on-line il nuovo Schema di polizza fideiussoria

È stato sostituito da nuovo modello, scaricabile anche da questa pagina, lo Schema di polizza fideiussoria così come era stato precedentemente pubblicato su questo sito, nella sezione “Documenti”.

Lo Schema deve essere sottoposto dall’impresa alla Società che si impegna a rilasciare garanzia fideiussoria (Istituto bancario, Compagnia assicurativa, Intermediario finanziario o Confidi) in caso di esito positivo della domanda di finanziamento e va presentato all’atto della stipula del Contratto di finanziamento con Sviluppo Campania, ai sensi dell’art. 12 del bando per la Misura “Internazionalizzazione.

Il presente avviso, con il relativo nuovo Schema scaricabile, annulla e sostituisce l’avviso emanato il 15 settembre 2015 sul sito web di Sviluppo Campania.

Download                                                                                                                       Schema Polizza fideiussoria