Start up: accesso alle agevolazioni per altre 16 imprese

Si pubblicano il Quinto (Prot. n. DII 780) ed il Sesto Provvedimento (Prot. n. DII 781) del 3/12/2015 relativi agli esiti del procedimento per ventinove imprese che hanno presentato domanda di partecipazione all’Avviso della Misura “Start up“. Fra di esse, 16 proponenti superano la fase istruttoria per l’accesso alle agevolazioni previste dal bando.

Download:

Quinto Provvedimento n. DII 780 del 03-12-2015                                                                 Sesto Provvedimento n. DII 781 del 03-12-2015

Start up: ecco le prime stipule

Lo scorso 20 novembre n. 20 imprese, fra le cinquantasei di cui è stata disposta la convocazione con Provvedimento n. 638 del 02/11/2015, hanno firmato il contratto di finanziamento per accedere alle agevolazioni previste dall’Avviso della Misura “Start up“.

Si tratta delle prime stipule che si realizzano per questa Misura sul totale di 201 istruttorie che, fino ad oggi, risultano concluse con esito favorevole.

L’importo complessivo delle risorse che saranno erogate alle venti imprese beneficiarie ammonta ad Euro 1.996.907,82

 Di seguito, è possibile scaricare l’elenco delle suddette aziende, disponibile sia in ordine cronologico di presentazione della domanda che in ordine alfabetico.

Download

  Elenco imprese beneficiarie in ordine cronologico                                                        Elenco imprese beneficiarie in ordine alfabetico

Intervento straordinario per la competitività: consegna documentazione cartacea

Si comunica che, ai fini della consegna della documentazione cartacea, fa fede la data di invio dei documenti purché gli stessi siano trasmessi con mezzi idonei a comprovarne la ricezione da parte di Sviluppo Campania. Il servizio di ricezione dei plichi presso gli Uffici è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00. Al fine di favorire il rapido avvio delle istruttorie, i partecipanti sono invitati a far pervenire la documentazione con ogni cortese sollecitudine.

Gli orari di apertura degli Uffici sono indicati nella versione aggiornata del Manuale d’uso al 2.12.2015.

Intervento straordinario per la competitività: prime FAQ sull’Avviso rettificato

Sono on-line le FAQ relative all’Avviso della Misura “Intervento straordinario per la competitività“, nella versione rettificata e pubblicata sul BURC N.70 del 25/11/2015.

Nel documento è possibile trovare risposta ai principali quesiti posti dalle imprese interessate a partecipare al bando.

Per scaricare le FAQ aggiornate, torna al menù della Misura “Intervento straordinario per la competitività“.

Artigianato: i beneficiari a quota 150

Hanno firmato il contratto di finanziamento la maggioranza delle imprese convocate per venerdì 27 u.s., presso la sede di Sviluppo Campania, nell’ambito della loro partecipazione all’Avviso della Misura “Artigianato” e la cui istruttoria si è conclusa con valutazione favorevole per l’accesso alle agevolazioni previste dal bando.

Ad oggi, salgono a 150 le imprese beneficiarie per le quali l’ammontare complessivo delle risorse da erogare è pari a € 20.652.347,48.

Si pubblica, di seguito, l’elenco delle nuove imprese che  il 27 novembre hanno stipulato il contratto di finanziamento.

Download

Firmatari del 27 novembre 2015 in ordine cronologico                                                   Firmatari del 27 novembre 2015 in ordine alfabetico

Intervento straordinario per la competitività: attivo l’HELP DESK

Si informa che per qualunque necessità relativa all’accesso alla piattaforma informatica è attivo il seguente servizio di Help-desk-Area ICT e Facility Management:

Dal lunedì al venerdì, orario 9,00/13,00 – 14,30/16,00                                                     Tel. 081.230 16 697 oppure 081.230 16 732                                                                      

Per le altre questioni attinenti l’Avviso, è invece attivo dal 2.11.2015 (dal lunedì al venerdì, orario 9.00/13.00 – 14,30/16,00) il seguente servizio informativo: info@sviluppocampania.it, tel. 081. 230 16 668, 081.230 16 667, 081.230 16 772                                                                                                                                                             

Intervento straordinario per la competitività: gli incontri della settimana

Si riepiloga, per le imprese interessate, il calendario degli incontri informativi sull’Avviso, in svolgimento questa settimana:

  • Martedì 1 dicembre, ore 15:00                                                                                       ODCEC Ordine dei Commercialisti ed E.C.di Avellino
    Casina del Principe – via Francesco Tedesco, Avellino
  • Martedì 1 dicembre, ore 17:00                                                                                  TBIZ Conference, Città della Scienza, Via Coroglio 57D, Napoli
  • Mercoledì, 2 dicembre, ore 10:30   – Camera di Commercio di Caserta
    Via Roma, 75 – Caserta
  • Mercoledì 2 dicembre, ore 10:00                                                                       Camera di Commercio di Salerno
    Via S.Allende 19/21 – Salerno                                                                       Appuntamenti su prenotazione

Artigianato: 22 imprese superano l’istruttoria

Si comunica che con il Sesto ed il Settimo Provvedimento (rispettivamente Prot. nn. DII 725 e DII 726) del 20/11/2015, relativi all’Avviso della Misura “Artigianato“, altre ventidue imprese superano positivamente la fase valutativa dei progetti presentati.

Salgono così a 224 le aziende ammesse alle agevolazioni previste dal bando “Artigianato”.

Nello stesso giorno, un ulteriore Provvedimento (Prot. n. DII 724) è stato approvato con riguardo alle imprese che non hanno prodotto le integrazioni documentali richieste in fase istruttoria e nei cui confronti si procede con la revoca delle agevolazioni, prendendo atto altresì alla rinuncia delle stesse da parte di ulteriori 5 aziende che ne avevano dato comunicazione.

Download:

 

Intervento straordinario per la competitività: la nuova versione del Bando è ancora più inclusiva

A seguito dell’attività di confronto con gli operatori economici locali, previa autorizzazione della competente Direzione generale alle Attività produttive della Regione Campania, la società ha pubblicato sul BURC n. 70 del 25-11-2015 una nuova versione dell’Avviso.

Essa contiene alcune rettifiche utili a favorire una partecipazione ancora più ampia alle imprese le quali potranno beneficiare anche di allegati più semplici.

Di seguito le principali novità introdotte.

  1. Codici ATECO

Al fine di favorire la partecipazione delle imprese del Settore Commercio anche con progetti di ridotto importo, la relativa classificazione ATECO è stata inserita nella Sezione B dell’Avviso. Per tutte le imprese, dunque, come si desume dall’Allegato A, è possibile presentare progetti di importo compreso da euro 100.000 ed euro 1.500.000,00. Attenzione: le imprese del Commercio erano inserite nella Sezione A (importi di progetto compresi tra euro 200.000,00 ed euro 2.500.000,00) nella precedente versione dell’Avviso (pubblicata sul BURC del 2.11.2015).

Sono stati inclusi nella Sezione A i codici ATECO 25 (ad eccezione di 25.4), 81 e 82, precedentemente esclusi. 

  1. Beni usati

L’acquisto dei beni usati è esplicitamente inserito nell’art. 9.2 dell’Avviso. Si noti che esso è ammesso però solo a condizione che avvenga da rivenditori specializzati e sempre che i beni non abbiano fruito di agevolazioni pubbliche.

  1. IVA

   Recependo in tal senso le modifiche introdotte con Decreto regionale del Dipartimento 51, DG 02 n. 591/2015, si precisa all’art. 9.3 che L’imposta sul valore aggiunto IVA rappresenta una spesa ammissibile solo qualora non sia recuperabile dal beneficiario. 

  1. Dichiarazione ambientale

Nell’ottica di agevolare la produzione della Dichiarazione prevista dall’art. 13.2 dell’Avviso, si precisa che la Dichiarazione ambientale è quella disciplinata dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 dicembre 2013, pubblicato in “Gazzetta ufficiale” il 27 dicembre.

  1. Rating

Nell’ottica di agevolare il più possibile l’accesso all’Avviso, si precisa all’art. 13.2 lettera f che il rating può essere prodotto da un’Agenzia certificata ovvero da Sviluppo Campania. Di seguito la nuova formulazione della disposizione: Rating, nella forma di attestazione rilasciata da Sviluppo Campania mediante convenzione con soggetto terzo. Resta salva, per le imprese che ne siano in possesso, di produrre attestazione di Rating pubblico  rilasciato da un’Agenzia accreditata, in conformità al Reg. (CE) 462 del 21.05.2013 che modifica il Regolamento (CE) n. 1060/2009.

  1. Documentazione attestante la cantierabilità e titolo di disponibilità

La versione definitiva della domanda prevede che la documentazione di cantierabilità, qualora non determini lo svolgimento di opere murarie, sia ridotta a quanto previsto dagli allegati 16 e 17, secondo i quali, oltre alle certificazioni, è possibile presentare semplice perizia asseverata (e non giurata) di tecnico abilitato.

Con riferimento al titolo di disponibilità dell’immobile, è ammessa la produzione di contratto preliminare, scrittura privata o anche impegno del proprietario dell’immobile a concederlo all’impresa.