Rafforzamento della rete dei Confidi regionale: proroga al prossimo 10 gennaio per due Istituti assegnatari

In data 30 novembre 2016 è stato sottoscritto il Provvedimento con il quale si dispone la proroga al 10 gennaio 2017 del termine ultimo per il rilascio delle garanzie, da parte dei due Confidi assegnatari della Misura “Rafforzamento della rete dei Confidi regionale” che ne hanno fatto richiesta – Garanzia Fidi Sud S.c.p.a. e Italia COM-Fidi S.c.a.r.l. – in favore delle imprese ammesse.

A seguito di tale provvedimento, i due Confidi dovranno pubblicare nuovi Avvisi a valere sulla Misura, con la specifica indicazione della suddetta proroga e l’obbligo di conferire adeguata pubblicità agli Avvisi rettificati, che verranno tempestivamente pubblicati su questo sito e su quello istituzionale di Sviluppo Campania SpA.

Dalla sottoscrizione della Convenzione in data 1° Aprile 2016, sono circa 176 le imprese campane che, al 30 novembre 2016, sulla base degli Avvisi emanati dai Confidi assegnatari, hanno beneficiato della Misura Confidi, destinata a migliorare la capacità di accesso al credito delle imprese regionali.

I Consorzi Fidi assegnatari della Misura hanno accantonato in garanzia importi in proporzione al moltiplicatore previsto (1/5 su finanziato concesso), favorendo il collocamento dei seguenti finanziamenti da parte delle banche convenzionate:

  • Garanzia Fidi Sud: € 30.998.250,00 a favore di 159 imprese
  • Italia Com-Fidi: € 2.552.000,00 a favore di 17 imprese
  • Confidi Regione Campania: 0

 

Intervento straordinario per la competitività: 13 imprese ammesse negli ultimi tre provvedimenti

Si pubblicano i seguenti tre Provvedimenti (XXII, XXIII e XIV), emanati in data 5 dicembre 2016, che dispongono l’ammissione alle agevolazioni per n.13 nuove imprese che hanno partecipato all’Avviso della Misura “Intervento straordinario per la competitività”, per un ammontare di risorse assegnate pari ad Euro 6.058.472,87.

Download Provvedimenti del 5-12-2016
XXII Provv. Prot. 07981/U
XXIII Provv. Prot. 07982/U
XXIV Provv. Prot. 07983/U

 

Intervento straordinario per la competitività: pubblicato un nuovo provvedimento

Si pubblica il Provvedimento Prot. 07520/U del 9 novembre 2016 di riammissione alla procedura di valutazione per n. 1 impresa partecipante all’Avviso della Misura “Intervento straordinario per la competitività“.

Download Provv. Prot. 07520/U del 9-11-2016

 

Tranched cover: prorogata la Misura al 31 dicembre

In data 28 ottobre 2016 sono stati sottoscritti i Provvedimenti destinati alle tre banche aggiudicatarie della Misura “Tranched cover” (Banca Popolare di Bari, Monte dei Paschi di Siena ed UniCredit) con i quali si dispone la proroga del termine finale di Ramp-up ovvero di costituzione del Portafoglio dei finanziamenti fino al 31 dicembre 2016.

A seguito di tali provvedimenti, i tre Istituti di credito dovranno pubblicare nuovi Avvisi a valere sulla Misura, con la specifica indicazione della suddetta proroga e l’obbligo di conferire adeguata pubblicità agli Avvisi rettificati che verranno tempestivamente pubblicati su questo sito e su quello istituzionale di Sviluppo Campania SpA.

Dalla sottoscrizione dell’Accordo Convenzionale del 14 luglio 2015 e dopo una prima proroga scaduta lo scorso 31 ottobre, sono n. 80 le imprese campane che (dato aggiornato al 17/10/2016), sulla base degli Avvisi emanati dalle tre banche assegnatarie, hanno beneficiato di “Tranched cover“, Misura destinata a semplificare l’accesso al credito alle imprese regionali, offrendo loro portafogli segmentati di nuova finanza, suddivisi in quote junior, coperte dalla garanzia pubblica diretta, e quote senior, cioè a carico delle banche.

Aggiornamento al 17 ottobre 2016

Totale risorse erogate dalle banche affidatarie:
Euro 29.517.517,58 di cui:

Banca Popolare di Bari
Imprese beneficiarie: 46
Risorse erogate: € 17.400.000,00

Monte dei Paschi di Siena
Imprese beneficiarie: 28
Risorse erogate: € 8.817.517,58

UniCredit
Imprese beneficiarie: 6
Risorse erogate: € 3.300.000,00

Intervento straordinario per la competitività: sale a 196 il numero delle imprese ammesse al finanziamento

In data 25 ottobre 2016, con il XX Provvedimento Prot. 07190/U è stata disposta l’approvazione delle risultanze dell’attività istruttoria e delle proposte di esito positivo relativa alle domande di n. 9 imprese – per un importo complessivo di risorse assegnate pari ad Euro 6.994.016,38 – che hanno presentato domanda di partecipazione all’Avviso promosso nell’ambito della Misura “Intervento straordinario per la competitività“.

Download Provv. Prot. 07190/U del 25-10-2016

Il suddetto Provvedimento porta a quota 196 il totale delle imprese ammesse alle agevolazioni previste dalla Misura e ad Euro 112.060.872,69 l’ammontare complessivo delle risorse concesse.

Intervento straordinario per la competitività: on-line l’elenco delle prime 27 imprese beneficiarie

Si pubblica l’elenco – in ordine alfabetico e di presentazione della domanda – delle prime 27 imprese che hanno stipulato il contratto con Sviluppo Campania SpA per beneficiare dei finanziamenti, concessi in seguito all’approvazione dei loro progetti presentati nell’ambito della Misura “Intervento straordinario per la competitività”:

Beneficiari in ordine alfabetico
Beneficiari in ordine cronologico

L’importo totale delle agevolazioni concesse alle suddette imprese è pari ad Euro 11.978.648,84.

L’attività istruttoria e di valutazione delle domande di finanziamento presentate in base all’Avviso promosso nell’ambito della Misura “Intervento straordinario per la competitività” è stato avviata il 7 gennaio u.s. su n. 313 domande, così come pervenute in rigoroso ordine cronologico attraverso la procedura on line certificata.

A partire dal 31 marzo 2016l’istruttoria di ammissibilità è stata estesa ad ulteriori n. 107 domande (dalla n. 314 alla n. 420, per scorrimento graduatoria a seguito di revoche, decadenze e rinunce), così come pervenute in rigoroso ordine cronologico attraverso la procedura on line certificata.

Alla data del 21 ottobre 2016, lo stato di avanzamento dell’istruttoria di ammissibilità per le 420 domande prese in esame (313+ulteriori 107) si presentava come di seguito specificato.

  • Per il primo lotto di n° 313 domande (esaurimento risorse stanziate):
  • 27 imprese beneficiarie (contratti già stipulati)
  • 187 imprese ammesse al beneficio per un importo totale ammesso al finanziamento pari ad € 105.066.856,31
  • 9 imprese positive in attesa di provvedimento di ammissibilità;
  • 69 imprese escluse dal beneficio;
  • 14 imprese in attesa di provvedimento di esclusione;
  • 7 imprese per le quali è in corso l’istruttoria integrativa o di cantierabilità.
  • Per il secondo lotto di 107 domande (scorrimento graduatoria a seguito di revoche, decadenze e rinunce):
  • 76 imprese per le quali è in corso l’ultima fase di istruttoria;
  • 4 imprese per le quali è in corso di istruttoria integrativa;
  • 27 imprese in attesa di provvedimento di esclusione.

 

Artigianato: 3 imprese convocate per la stipula del contratto di finanziamento

Venerdì 21 ottobre 2016, dalle ore 10:00, nella sede di Sviluppo Campania SpA, a Napoli in Via Terracina 230, n. 3 nuove imprese, ammesse alle agevolazioni per la partecipazione all’Avviso della Misura “Artigianato”, sono state convocate per la stipula del contratto di finanziamento.

Nel giorno sopra indicato, i rappresentanti legali delle aziende convocate dovranno esibire i seguenti documenti:

  • Copia di un valido documento di riconoscimento.
  • Documentazione completa in originale già richiesta con la comunicazione di ammissione alle agevolazioni (salvo se già presentata).
  • Atto costituivo dell’azienda ed eventuali sue modifiche

Download Convocazione del 21-10-2016